Le nostre pubblicazioni
scrittori e poeti dialettali romagnoli contemporanei
clicca sull'immagine per scaricare il testo
Pignol : liberamente tratto dal Pinocchio di Collodi / Maurizio Balestra.
- Cesena : tosca, 2012
5 euro
"Che la mi storia i la j à nènca screta... L'è stè un che e' staseva a Collodi, un bèl post...
in Tuschèna. Quand ch'a i la cuntet e' get "Questa è una storia che bisogna scriverla...
non si deve dimenticare!". E l'à fat propi un libar..."
Maurizio Cirioni durante una rappresentazione di Pignol con
musiche e canzoni di Mino
Savadori
clicca sull'immagine
Insogni / Tonina Facciani ; a cura di Enrico Berti ; presentazione di Leonardo Belli. - Cesena : tosca, 2018
5 euro
"La poesia non viene dal nulla. Non viene solo dal ricordo. nemmeno basta aver vissuto in determinati luoghi [...] Occorre "scriversi sull'anima", avere questo bisogno urgente. Solo così la parola scritta diventa un'operazione di salvataggio del mondo scomparso, ma prima ancora di se stessi."
Leonardo Belli
Tonina Facciani
clicca sull'immagine
E' sèl dla vita : poesie / Marco Magalotti ; a cura di Maurizio balestra ; introduzione di Maria Assunta Biondi. - Cesena : tosca, 2018
5 euro
In t l'ultum
Puténa, dòp!
Dòp l'è bon tot i quaiun.
Marco Magalotti
clicca sull'immagine
Poesie e altro / Francesco Gobbi ; a cura di Maurizio Balestra. - Cesena : tosca, 2018
"L'è sabat... utobar... e' piov. 'Sa faghi? A vagh a tó di caztèn..."
il volume è esaurito
Francesco Gobbi
clicca sull'immagine
Poesie / Dolfo Nardini ; a cura di Maurizio Balestra ; introduzione di Gianfranco Miro Gori. - Cesena : tosca, 2018
5 euro
Da:Tango
Fora pirs in t la nebia
l è nuvembar
ad dentar a s atruvem
par balè e' tango
u vó dl urecia
stè 'tenti a e' pas
che l à da l ès sicur in t al figuri
cun in t e' nès
l udor di su cavel
ch'u t va a la tèsta...
intènt che e' mond
ad fora
cun nun o senza ad nun
e và in arvèna.
Denis Campitelli legge
Dolfo Nardini
(Bibl. Malatestiana)
clicca sull'immagine
A ne sò / Fabio Molari ; disegni di Gianfranco zavalloni e Vittorio Belli. - Cesena : tosca, 2019
5 euro
Artai : versi in dialetto romagnolo di san Mauro Pascoli : 1995-2014 / Gianfranco Miro Gori ; presentazione di Maurizio Balestra. - Cesena : tosca, 2019
5 euro
Asfèlt
Adès ch'i à asfaltè tót inquél,
ènca al vióli piò masédi,
u m vén vóia d ingulè la pòrbia,
dal vólti, o d instichè i pi te pacéugh.
Gianfranco Miro Gori
clicca sull'immagine
A gl'ouri dla feiga / Gustavo Labella. - Cesena : tosca, 2021
5 euro
La voisa ad Mèry
L areiva da dalongh,
par telèfun,
un feil,
u la sint sòul lou.
Invalnè / Maurizio Balestra ; illustrato da Luca Evangelisti. - Cesena : tosca, 2021
5 euro
"... Dòp ch'i m à licenziè... Mó va là... u n gn'è stè pió modi... Adet a lavurè in t un capanon a là dria a Ravena. A 'mazèva al ranòci. U n s n un fa dla fadiga, nò. Mó l è un lavor de' caz!"
Canifós / Sante Pedrelli ; a cura di Maurizio Balestra e Giorgio Paganelli ; introduzione di Gianfranco Camerani. - Cesena : tosca, 2021
5 euro
Canifós
A chèmp cmè ch'a ni fós
a muriró l'istès?
Ch'a n e' vega in t i mercatini in franchisingh... / Francesco Gobbi ; illustrato da Luca Evangelisti ; introduzione di Maurizio Balestra. - Cesena : tosca, 2021
"... parché a quarant'én ciapè de' pataca u s fa prèst ma, u s fa fadiga a capil."
il volume è esaurito
Storie blasfeme : Ch' l è una parola che in dialet la n gn'è.
1- Dio & Damo s.n.c. : la Genesi in dialet / Francesco Gobbi e Giuseppe Valzania; introduzione di Giuseppe Valzania
2 - E' presepi : Quel ch'l è suzèst da d bon / Maurizio Balestra ; introduzione di Gianfranco Miro Gori. -
Cesena : tosca, 2023
5 euro
Poeti dialettali romagnoli del secondo Novecento : antologia minima / a cua di Maurizio Balestra, Renzo Bertaccini, Gianfranco Camerani, Giorgio Paganelli. - Cesena : tosca, 2023
7 euro
"... un insieme parziale, ma, crediamo, significativo del panorama attuale della poesia dialettale romagnola."
Nevio Spadoni
Marcella Gasperoni
Lidiana Fabbri
Gianfranco Miro Gori
Germana Borgini
Giuseppe Bellosi
Giovanni Nadiani
Tonina Facciani
Paolo Gagliardi
Lorenzo Scarponi
Fabio Molari
Dolfo Nardini
Francesco Gabellini
Laura Turci
Alex Ragazzini
Annalisa Teodorani
Agnese Fabbri
pubblicazioni varie fuori collana
Diario e ricordi del II Batalione / Tigre (Terzo Larice) ; a cura di Maurizio Balestra. - Cesena : tosca, 1997
15 euro
Terzo larice e Amabile Gosti
a Livrì (Francia) 27 agosto 1928
La mia odissea / Rolando Bertoni : a cura di Maurizio Balestra. - Cesena : tosca, 1999
------ 15 euro -
Il passaggio del fronte e la resistenza a Cesena
e dintorni : Testimonianze / Maurizio Balestra. -
Cesena : tosca : Arcisolidarietà, 2005
25 euro
12 settembre 1943
"Amici o nemici? !Amici".
Cesena venne occuparta la notte del 12 settembre 1943. I primi reparti tedeschi si videro attraversare il ponte nuovo, marciando, preceduti da alcuni carri armati. Giunsero in Piaza Pia verso le nove, accolti da uno strano, preoccupato silenzio. Pochi erano scesi in strada e solo un giovane di 19 anni si fermò a salutarli romanamente, nell'indifferenza delle persone attorno.
Nel cerchio dove cessava il respiro / Maurizio Balestra, Matteo Mazzacurati. - Cesena : tosca, 2015
5 euro
La storia del rastrellamento che colpì la brigata partigiana romagnola nell'aprile del 1944 attraverso la vicenda personale di Augusto Capovin, partigiano di diciotto anni...
La storia del rastrellamento che colpì la brigata partigiana romagnola nell'aprile del 1944 attraverso la vicenda personale di Augusto Capovin, partigiano di diciotto anni...
clicca sull'immagine
I nomar de' lot dal ca populèri / Dolfo Nardini. - tosca : Dupress, 2005
20 euro
Roberto Mercadini
legge I nomar de' lot dal ca populèri -
clicca sull'immagine
Poeti del dialetto a Cesena : CD audio allegato / letture di Serena Comandini, Franco Mescolini, Nini Severi, Ilario Sirri, : musiche di Giampiero Pepe Medri ; a cura di Maurizio Balestra, Marco Benazzi, Franco Sandoli. - Cesena : tosca, 2007
15 euro
Il volume è esaurito
La raccolta riguarda un’area e un tempo ben delimitati: gli ultimi cinquant’anni di poesia dialettale cesenate. Essa contiene dunque testi degli autori più noti, altri meno conosciuti, taluni addirittura, altrove, irreperibili. Un’antologia che non può e non vuole essere esaustiva, sia perché l’approccio compositivo è stato sostanzialmente empirico, sia perché appunto tutto non si è trovato. Innanzitutto, dunque, c’è la convinzione innocente di avere escluso qualcuno nonostante ed anzi oltre forse il suo merito, proprio perché non più rintracciabile, ovvero non abbastanza esposto. Non è intenzione di questa raccolta esibire l’eccellenza, ma raggiungere, finché possibile, la comprensione essenziale dell’ambiente e dello spirito che l’hanno nutrita. Non solo dunque un’analisi lessicale tra le numerose varianti fonetiche di quartieri limitrofi, bensì una ricerca dell’”humus” esistenziale ed emotivo...
Dall'introduzione di
Mario Mercuriali e Franco Sandoli
Pauri : paure / Maurizio Balestra ; illustrazioni di Gianluca Umiliacchi. - Cesena : tosca, Libreria Bettini, 2009
Il volume è esaurito
"Quando non c'era la televisione...
Nel buio una volta poteva succedere ditutto e il mondo è stato buio per migliaia e migliaia di anni, molto buio, soprattutto la notte..."
Pauri : paure / Maurizio Balestra ; illustrazioni di Cesare Camorani. - 2. ed rielaborata e aggiornata. - Cesena : tosca, 2019
12 euro
clicca sull'immagine
Ilario Sirri legge Pauri
presso la libreria "I libri di
Elena" a Cesena.
Con lui Maurizio Balestra
e Cesare Camorani.